Viviamo un periodo in cui molte persone si sentono molto ansiose, e non c'è da stupirsi. Abbiamo attraversato due anni molto difficili ed è normale sentirsi stressati durante la gravidanza.
Cos'è l'ansia?
L'ansia è una reazione alla paura, uno stato di paura che si manifesta attraverso vari sintomi. I sintomi dell'ansia possono includere, tra gli altri, sentirsi irritabili, preoccupati, avere un senso di paura, difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentati o a mantenere la concentrazione.
Ecco perché in questo articolo vogliamo condividere con voi 5 consigli per ridurre l'ansia durante la gravidanza. ( Se ritieni di essere in crisi, è meglio chiamare immediatamente il tuo medico .)
- Linea telefonica per l'assistenza sanitaria: fingere di stare bene è fin troppo facile quando si hanno bambini a casa o si è neomamme. Ma non sei sola e non è facile per te, in quanto mamma o futura mamma, preoccuparsi e angosciarsi in questa fase così bella.
Pertanto, è importante che, se ci si sente ansiosi, si contatti telefonicamente o si scriva un'e-mail al proprio medico curante. Ricorda, nessuna domanda è sciocca e nessuna preoccupazione è insignificante.
La terapia online potrebbe essere un'opzione.
2. Fai esercizio fisico e mangia sano: l'esercizio fisico è il modo migliore per mantenere sani corpo e mente, ed essere fisicamente attivi durante la gravidanza aiuta a ridurre lo stress.
Prendi un po' d'aria fresca mantenendo la distanza sociale. Se non puoi o hai ancora un po' paura di uscire di casa, trova un modo per prendere un po' di sole dalla porta o dalla finestra e fai stretching.
D'altra parte, ricordatevi di bere molta acqua e di assumere alcune vitamine per rafforzare il vostro sistema immunitario.
3. Rilassati: fai un po' di yoga, leggi un libro, fatti fare un massaggio ai piedi dal tuo partner, goditi una doccia, prenditi del tempo per respirare: questi sono alcuni consigli ideali per rilassare il corpo e liberarti dallo stress.
Muovetevi e liberatevi dallo stress per qualche minuto.
4. Sonno: il sonno è essenziale per te e per il tuo bambino.
Se hai la sensazione di non dormire bene, cerca online un cuscino per la gravidanza che ti aiuterà sicuramente a dormire meglio.
Prima di andare a letto, disconnettiti per un po' dalla tecnologia, rilassati con alcune delle idee menzionate sopra e dormi serenamente. In questo modo, puoi sviluppare un sistema immunitario forte.
5. Tempo online: Esistono molti modi per restare in contatto senza usare i social media, ad esempio visitando gli amici online tramite Zoom, guardando un film divertente su Netflix o seguendo un tutorial su un'attività che ti piace (pittura), oppure ascoltando il tuo cantante preferito.
Se vuoi vedere qualcosa sui social media, puoi farlo, ma cerca di evitare di leggere o guardare notizie negative.
Hai sofferto di ansia durante la gravidanza? Condividi la tua storia, aiuterai molte mamme.